BURKINA FASO

Coltivare la Speranza a Tougourì in Burkina Faso

Tougouri è un piccolo centro del Burkina Faso, a nord di Ouagadougou, fra Kaya e Dori, sulla direttrice che conduce verso il Mali. Un centro vivace, circondato da tanti villaggi. Le principali attività sono agricoltura e commercio. Sono presenti le scuole primaria e secondaria. Nel corso degli anni tante associazioni di volontariato, fra cui anche Bhalobasa, sono intervenute a Tougouri con progetti importanti che hanno migliorato le condizioni di vita di tante persone. Tutto questo almeno fino a qualche anno fa. Tutto è cambiato a Tougouri, in un breve periodo di tempo. Attacchi terroristici, sempre più numerosi e sanguinari, hanno creato un clima di terrore e incertezza per il futuro. Controllo delle risorse naturali e intolleranza religiosa sono le principali cause. La chiesa, il mercato, la scuola, i terreni agricoli, tutte le infrastrutture hanno subito danni e non si contano più i morti. Inoltre Tougouri ha accolto profughi provenienti dai villaggi della regione a nord di Dori, vicino al confine con il Mali, ora divenuta terra di nessuno. In quei villaggi il rischio di perdere la vita è divenuto altissimo. Gli abitanti di Tougouri hanno accolto questi profughi condividendo le loro case. Le scuole hanno aperto le loro aule agli studenti profughi. Un nuovo contesto con gravi criticità a carico delle famiglie, dove sono aumentati gli orfani e le vedove. Crisi dell'agricoltura che ha portato a una carenza di cibo. Difficoltà dell'attività scolastica sia per il maggior numero di studenti sia per la carenza di materiale scolastico. Insieme al nostro referente Roland, presidente dell'associazione burkinabe Tele Taaba, abbiamo pensato a un progetto per contribuire a migliorare questa emergenza sociale. Il Progetto prevede: un aiuto agli orfani causati dalle incursioni terroristiche; un supporto alle vedove e l’aiuto per dar loro un futuro lavorativo, l’acquisto di una buona scorta di cereali, per contrastare la carestia e l’aumento vertiginoso dei prezzi; la creazione di nuovi spazi scolastici. Anche le forniture scolastiche scarseggiano. Dobbiamo considerare che la maggior parte della popolazione del Namentenga settentrionale che si è stabilita nella città di Tougouri, non ha più coltivato i campi e la carestia si sta diffondendo nella zona. Inoltre i genitori degli studenti del liceo hanno difficoltà nell'acquisto dei kit scolastici, nella scuola primaria i bambini sfollati sono aumentati, le aule sono insufficienti (attualmente si studia a classi/giorni alternati e alcune classi sono sotto gli alberi). Gli orfani sono venti. Tre sono inseriti nella lista SaD di Bhalobasa, dieci potranno frequentare solo per quest’anno e sette non possono andare a scuola. Sarebbe auspicabile inserirli nei SaD, questo permetterebbe anche continuità educativa. Le vedove sono ventisei di varie fasce d’età con figli piccoli o adolescenti, sono preoccupate per il futuro dei loro figli. Teele Taaba chiede sostegno per creare attività generatrici di reddito.